• L'esperienza al servizio dei clienti

NAUTICA (11)

Solver Primer

Solver Primer

  • NAUTICA

In multiple colors

€19.50 - €48.50

Primer anticorrosivo e/o sottofondo intermedio universale a base di clorocaucciù modificato formulato con selezionati pigmenti anticorrosivi ed alluminio. E’ consigliato per ogni tipo di imbarcazione in cicli tradizionali o al clorocaucciù , in particolar modo come mano di collegamento per ogni tipo di antivegetativa, per una notevole resistenza all’atmosfera marina ed industriale. Applicabile inoltre su costruzioni e strutture metalliche esposti all’ambiente marino. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO E CICLO APPLICATIVO Ferro. Su ferro sabbiato al grado SA 2-2,5 si applica una mano di EPOFOND AM-9, lasciando asciugare per 12-24 ore. Qualora non fosse possibile eseguire la sabbiatura si consiglia di riportare meccanicamente il ferro a nuovo; pulire la superficie ed applicare una mano di fondo tipo EVIOX CROMOMINIO e lasciare essiccare per 24 ore. Applicare 1-2 mani di SOLVER PRIMER (intervallate 24 ore tra di loro) e sovraverniciare con smalto di finitura. Carene di Imbarcazioni. Per finiture con antivegetativa su carene di imbarcazioni, applicare 2-3 mani di SOLVER PRIMER su fondo idoneo intervallate 24 ore tra di loro e sovraverniciare con 2-3 mani di antivegetativa.Fuoribordo di Imbarcazioni. Per fuoribordo di imbarcazioni e costruzioni esterne in genere applicare 2 mani di SOLVER PRIMER su fondo idoneo intervallate 24 ore tra di loro e sovraverniciare con smalto di finitura. Tipologia Monocomponente Tipo di legante sol a Clorocaucciù alchidico Peso specifico kg/lt (±0,05) 1,250 Residuo secco (volume ) 40% Viscosità ford 20'' (Ø8 a 20°C) Stoccaggio +23°C (±2) 30 mesi in contenitori sigillati

Added to cart

6-66 MARINE / AEROSOL 100 ML CFG

6-66 MARINE / AEROSOL 100 ML CFG

  • NAUTICA

€5.50

Descrizione del prodotto • Aderisce intimamente ai metalli, si spande e penetra nelle cricche più minute, ne espelle gli elettroliti trattenuti per capillarità, dissolve i grumi di grassi, polvere e sali, abbassa il coefficiente di attrito e la tensione superficiale all'interfaccia metallo/ossido.• Arresta i processi corrosivi in corso e impedisce il manifestarsi di nuovi attacchi, in particolare se innescati dai sali tipici dell’ambiente marino. Protettivo specifico per natanti, attrezzature portuali e cantieristiche, impianti e veicoli operanti in zone costiere.• Elimina le dispersioni di corrente ed i cortocircuiti dovuti a elettroliti, specialmente salini. Non contiene siliconi, non isola contatti o connessioni. Previene il danneggiamento e ripristina la funzionalità di motori marini, quadri ed apparecchi elettrici, meccanismi delicati umidi o bagnati, anche se da acqua di mare.• Deterge parti elettriche o meccaniche eliminando morchie, gomme, lubrificanti ossidati o bruciati o aggrumati con polvere e sali, tutti inneschi potenziali di combustione, cortocircuiti, corrosione.• Sblocca, conferisce di nuovo piena precisione di movimento, protegge in esercizio o durante lo svernaggio vinci, schiavi, arridatoi, salpa ancore,avvolgifiocco, serrature, impianto elettrico. Arresta o previene quasi tutte le avarie elettromeccaniche imputabili all’atmosfera marina umida e corrosiva.Specifiche NATO: NSN 6850 131151885

Added to cart

Antivegetativa AUTOLEVIGANTE VENOX SUPER 2,5LT 2023

Antivegetativa AUTOLEVIGANTE VENOX SUPER 2,5LT 2023

  • NAUTICA

In multiple colors

€18.50 - €55.00

Adatta per imbarcazioni da lavoro in legno, ferro o vetroresina con velocità sino a 30 nodi circa. UTILIZZO PREPARAZIONE DEL SUPPORTO E CICLO APPLICATIVO Carene nuove in ferro. Su ferro sabbiato al grado 2-2,5 si applica una mano di EPOFOND AM-9, lasciando asciugare per 12-24 ore. Applicare quindi 2 mani di EPOFOND AM/9 intervallate da non più di 24 ore una dall’altra (min.6-8 ore), quindi 2 mani di antivegetativa VENOX SUPER , rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l'altra. Carene in legno nuove. Il supporto deve essere pulito, asciutto, stagionato. Applicare una mano di EPOFOND AM-9 diluita dal 50% con Diluente 765, a secondo dell'assorbimento. Dopo 12-24 una seconda mano di EPOFOND AM-9 diluita dal 10-20% con Diluente 765. Seguita da 2 mani di SOLVER PRIMER; applicare quindi 2-3 mani di antivegetativa VENOX SUPER, rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l'altra Vetroresina (imbarcazioni riportate a gelcoat). Applicare 1 mano di UNIFIBER PRIMER seguita da 2-3 mani di antivegetativa VENOX SUPER, rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l'altra. Carene in esercizio. Le carene devono essere perfettamente pulite, prive di incrostazioni, lavate con acqua dolce e carteggiate (per la carteggiatura dell'antivegetativa si raccomanda di utilizzare carta abrasiva ad umido e di indossare maschera ed occhiali protettivi onde evitare il pulviscolo). Applicare sulla vecchia antivegetativa (soprattutto se di natura sconosciuta) 1 mano di SOLVER PRIMER intermedio isolante, seguita da 2 mani di antivegetativa VENOX SUPER, rispettando sempre i tempi di sovraverniciatura tra una mano e l'altra. Raccomandazioni. Il periodo massimo di messa in servizio dell’antivegetativa, dopo l'applicazione dell'ultima mano, è di 1 mese; con i prodotti top di gamma a base di ossido di rame e previo accordo con ns. personale tecnico, lo stesso può estendersi fino a 3 mesi, a condizione che la carena sia protetta da umidità, pioggia, o agenti atmosferici, con materiale plastico o similare. Colore. Il colore dell’antivegetativa dopo l’immersione può subire una lieve variazione. Si potrebbero verificare piccole diversità di tinta tra diversi lotti di produzione: nel caso miscelarli prima dell’applicazione. Applicazione Pennello rullo e spruzzo Diluizione pennello-rullo Pronto all'uso o con max 5% Diluente 400 Diluizione spruzzo 5-10% Diluente 400 Essicazione al tatto 2 ore (20°c) Immissione in acqua Min 24-48 ore Tempo di sovraverniciatura 4-6 ore (20°c) Temperatura applicativa Tra +10 c e +40 c Umidità relativa Inferiore all 80% Spessore secco consigliato 50 microns per mano Resa teorica m2/litro 6-7 Stoccaggio +23°C (±2) 36 mesi in contenitori sigillati

Added to cart

ANCORA GALLEGGIANTE IN PVC
Out of stock

ANCORA GALLEGGIANTE IN PVC

  • NAUTICA

€32.00 - €39.90

DESCRIZIONE L’ancora galleggiante è una dotazione necessaria nell’equipaggiamento di sicurezza di un’imbarcazione. E’ utilizzata per limitare lo scarroccio della vostra barca o zattera di salvataggio, quando vi trovate in condizioni di mare agitato e vento forte. Inoltre mantiene ferma la vostra imbarcazione e la gira in modo da posizionarla con la prua o la poppa verso l’onda. Oltre che per ragioni di sicurezza, l’ancora galleggiante si rivela utile per mantenere l’imbarcazione più ferma possibile e non farla scarrocciare dal vento, ciò è molto utile se state pescando o nuotando o se siete in acque troppo profonde per gettare l’ancora. Istruzioni d’uso. Fabbricata in robusto PVC, l’ancora è aperta da ambo i lati ed è provvista di fettucce che formano due cappi sul davanti ed uno sull’ apertura posteriore. L’ancora galleggiante viene fissata alla prua dell’imbarcazione (B) utilizzando una cima, che deve essere lunga almeno cinque (5) volte la lunghezza della barca (A). La cima fissata alla prua della barca viene legata alle due fettucce frontali dell’ancora facendo un nodo saldo (C). Maggiore è la grandezza dell’ancora (ampiezza dell’apertura) tanto più elevata è la sua efficacia. Per recuperare l’ancora galleggiante, dovrete legare una seconda cima all’apertura posteriore dell’ancora (D) e issarla a bordo quando non è più necessaria.Per impedire ad altre imbarcazioni di passare sopra la cima della vostra ancora galleggiante, potete usare una boa (E) legata alla cima di recupero dell’ancora. Le ancore galleggianti non vanno utilizzate per ancoraggi permanenti. Imballato con imbracatura boa. DIMENSIONI Codice Diametro Lunghezza Lunghez. imbarca 10071 50cm 55 5 10072 65cm 75 6 10073 125cm 125 8 10074 135cm 142 10 10075 190cm 145 15

Added to cart

BACKSOON UNSUBSCRIBED

We use cookies.

We use cookies and other tracking technologies to optimize our website and improve your experience. Learn more by reading our Cookies Notice.

Alternatively, you can manage your cookies here.